22 May 12
Il ventiseienne estremo del Leinster succede al suo compagno di squadra Sean O'Brien come miglior giocatore delle Coppe europee.
Jonathan McConnell
Noto come uno dei più prestigiosi riconoscimenti individuali, il Giocatore Europeo dell'Anno EPCR premia il miglior giocatore della stagione rugbyistica europea per club che ha preso parte alle Champions Cup o alla Challenge Cup.
Il processo di selezione inizia a gennaio, quando una commissione di esperti di rugby nomina una lista di 15 contendenti basandosi sulle prestazioni dei giocatori delle 44 squadre partecipanti alla fase a gironi della Champions Cup e della Challenge Cup.
La commissione ha la possibilità di aggiungere alla lista giocatori che si sono distinti durante la fase a eliminazione diretta dei due tornei, prima di annunciare una rosa di cinque finalisti dopo le partite di semifinale, ed eleggere il vincitore subito dopo le finali EPCR in maggio.
Oltre al giudizio della commissione di esperti, anche i 44 club partecipanti ai due tornei EPCR hanno l'opportunità di votare uno dei 5 giocatori finalisti, mentre i tifosi possono far sentire la propria voce su Twitter usando l'hash tag #EPCRPlayer o sulle pagine Facebook della Champions Cup e della Challenge Cup.
Nel 2010 l'EPCR ha lanciato il premio ERC15, assegnato ai grandi protagonisti di quindici anni di competizioni europee. Il primo vincitore del premio Miglior Giocatore Europeo ERC degli ultimi quindici anni è stato Ronan O'Gara del Munster Rugby. Dalla stagione 2010/2011, l'ERC ha stabilito il premio nella sua forma attuale, a scadenza annuale.
2017 | ![]() |
Owen Farrell | Saracens |
2016 | ![]() |
Maro Itoje | Saracens |
2015 | ![]() |
Nick Abendanon | ASM Clermont Auvergne |
2014 | ![]() |
Steffon Armitage | Toulon |
2013 | ![]() |
Jonny Wilkinson | Toulon |
2012 | ![]() |
Rob Kearney | Leinster |
2011 | ![]() |
Sean O'Brien | Leinster |
2010 | ![]() |
Ronan O'Gara | Munster |